Ecco la tanto attesa App J.Beach già disponibile per il download da Apple Store e da Play Store Android e fruibile anche da Web al sito www.jbeach.app
L’apertura delle prenotazioni è possibile dal 13 giugno 2020. L’APP è necessaria per prenotare il posto spiaggia a Jesolo, nelle aree libere attrezzate pubbliche oppure presso le aree libere attrezzate degli stabilimenti/consorzi balneari.
A Jesolo le aree libere in spiaggia si distinguono in:
- in prossimità della foce del fiume Piave (zona Cortellazzo) e del fiume Sile (zona Faro).
Nella spiaggia libera l’ingresso è gratuito e senza prenotazione.
L’occupazione della spiaggia libera è consentita nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale di sicurezza previsto dalla normativa nazionale e regionale.
Sono garantiti i servizi igienici essenziali, le docce e il servizio di salvataggio.
- presso ogni stabilimento o consorzio, e nelle due aree di fronte a piazza Brescia e alla Croce Rossa
Nella spiaggia libera attrezzata l’ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione giornaliera, bisogna prenotare giorno per giorno, a partire dalle ore 12.00 fino alle ore 12.00 del giorno successivo fino ad esaurimento.
Sono garantiti i seguenti servizi:
– piazzola di mq 16,00 con paletto segnaposto centrale numerato
– utilizzo dei servizi igienici e delle docce
– servizio di accoglienza del gestore di settore.
L’area libera attrezzata dispone dei servizi di pulizia e di sorveglianza, oltre al servizio di salvataggio.
J.beach è l’innovazione digitale che risponde alla necessità di gestire in modo efficace l’utilizzo dell’arenile nelle aree libere, attrezzate e non, per la stagione 2020, consentendo il rispetto delle prescrizioni fornite dal Governo e dalla Regione Veneto.
Inoltre, attraverso J.beach sarà possibile prenotare, presso gli stabilimenti e consorzi, le aree a pagamento anche per più giorni.
Nelle aree libere, che rimangono sempre gratuite, sarà invece possibile prenotare un solo giorno alla volta.
CREDITI ARTICOLO: COMUNE DI JESOLO